Regione Liguria, ecco il progetto "Enershift"
Pubblicato il 15 / 2 / 2017
Sostituzione delle caldaie, riqualificazione delle reti di distribuzione, coibentazione, interventi sulle perdite di carico, sui sistemi di contabilizzazione e sui serramenti esterni. Atttività che eviteranno di immettere in atmosfera oltre 3 mila tonnellate di anidride carbonica l'anno. Questi alcuni dein numeri del progetto Enershift unica ad aggiudicarsi il finanziamento comunitario di oltre 950 mila euro nell'ambito del risparmio energetico.