â€
Sono arrivate ieri alcune indiscrezioni da Palazzo Chigi dopo la constatazione che i positivi al Covid-19 stanno salendo esponenzialmente.
Sulla falsa riga delle misure adottate negli altri paesi europei anche in Italia si potrebbe istituire il coprifuoco alle ore 22.00 e procedere nuovamente con la didattica a distanza.
Le misure verrebbero prese per poter scongiurare un ulteriore lockdown.
Per quanto riguarda la scuola, la scelta della Dad è al centro di un duro braccio di ferro tra regioni e governo, dove la ministra Azzolina ha escluso nei giorni scorsi la rinuncia della didattica in presenza. Ma in Campania le scuole sono state chiuse per evitare ulteriore diffusione del coronavirus: con buone probabilità, quindi, si potrebbe figurare una soluzione a metà, con lezioni in remoto per gli studenti delle superiori, eventualmente in alternanza con la presenza in classe.
Un coprifuoco tra le 21 e le 6 è una strategia, poi si possono discutere degli orari ma può servire ad abbattere le possibilità di contagio rispetto a un potenziale di 24 ore, noi per adesso non abbiamo in programma questa azione ma si tratta di una misura che può essere giusta e senza colpire troppo l’economia.
Pubblicato il 16 / 10 / 2020
â€